Maison Gabriella Chieffo

Le sette collezioni firmate Gabriella Chieffo sviluppano il brand attraverso una trama narrativa di assonanze tematiche che raccontano, evocano, disvelano. Ogni collezione custodisce il senso compiuto intorno al quale si snodano le sue fragranze, in un gioco di intermittenze e anticipazioni dove ogni elemento diventa ordito di un arazzo corale. Capitoli olfattivi di una storia vissuta che anticipa il suo prosieguo tra sospensioni e alternanze, le collezioni Gabriella Chieffo tratteggiano, attraverso il controcanto dell’alterità, una sofisticata melodia d’insieme. Istinti, passioni e memorie riecheggiano nel brand e si manifestano in un design puro, assoluto, materico, dove le pulsioni interiori sono sublimate in una linearità estrema e carnale. Il rigore delle forme geometriche si fa scrigno e fortezza di emozioni fluide, in un sofisticato gioco di rimandi che diventa dimora di caleidoscopici universi emotivi. Espressione pura del Made in Italy, il brand da sempre lega la sua identità all’arte, presentando le sue creazioni olfattive attraverso innovative installazioni che richiamano l’attenzione dei media nazionali ed internazionali. “Le mie fragranze sono la formula magica per derubare la morte, sono talismani che pulsano di vissuto, sono sortilegi artefici di vita”.

Maison Gabriella Chieffo: eleganza olfattiva e artigianalità nei profumi di nicchia

Nel mondo dei profumi di nicchia, dove la qualità artigianale si fonde con la ricerca creativa, la Maison Gabriella Chieffo rappresenta una delle realtà italiane più originali e riconoscibili. Le sue fragranze evocano emozioni profonde, memorie ancestrali e suggestioni intime, offrendo un'esperienza sensoriale unica, che va oltre il semplice concetto di profumo. A Firenze da 'Bottega di Sguardi' in via Del Parione 54/r, potrai trovare  il personale specializzato pronto a farti vivere un'esperienza magica nel mondo dei profumi di nicchia.

La storia di Gabriella Chieffo e la nascita della maison di profumi di nicchia

Gabriella Chieffo, ingegnera chimica di formazione e artista per vocazione, ha fondato la sua maison con l'obiettivo di esplorare l'identità attraverso il linguaggio olfattivo. La Maison Gabriella Chieffo nasce dall'unione tra rigore scientifico e impulso creativo, tra competenza tecnica e ispirazione poetica. Ogni fragranza racconta una storia, un frammento di vissuto personale o collettivo, trasformato in note olfattive autentiche e mai banali. Dal 2014, anno della prima collezione, il brand ha saputo conquistare una posizione di rilievo tra i profumi artistici italiani, attirando l'attenzione di intenditori, collezionisti e appassionati di tutto il mondo.

La filosofia olfattiva: ingredienti naturali, sostenibilità e creatività

Al cuore della filosofia della maison c'è una profonda attenzione alla sostenibilità, all'origine delle materie prime e alla qualità dell'intero processo creativo. I profumi Gabriella Chieffo nascono da un'attenta selezione di ingredienti naturali, combinati con un tocco contemporaneo e spesso spiazzante. La creatività di Gabriella si esprime nella costruzione di profumi che sfuggono alle logiche commerciali, privilegiando la narrazione e la potenza evocativa. Ogni creazione è un piccolo racconto sensoriale, con una propria identità visiva, concettuale e olfattiva. Puoi trovare tutta la collezione delle fragranze di Gabriella Chieffo presso 'Bottega di Sguardi' in via Del Parione 54/r a Firenze, dove troverai il personale specializzato che ti farà vivere un'esperienza personalizzata per farti trovare il profumo che più ti rappresenta.

Panoramica delle fragranze Gabriella Chieffo e le loro note distintive

Le fragranze della maison spaziano tra diverse famiglie olfattive, pur mantenendo un fil rouge artistico e riconoscibile. Alcuni dei profumi più rappresentativi includono:
  • Acquasala, una composizione minerale e marina che evoca la pelle baciata dal sole e dal sale
  • Camaheu, floreale e cremosa, con note di gardenia e muschio bianco, ispirata alla bellezza femminile senza tempo
  • Hystera, un orientale potente con incenso, oud e ambra, simbolo di forza femminile ancestrale
  • Variazioni di Ragù, una provocazione olfattiva che riproduce la sensazione di casa, calore e tradizione culinaria italiana
Ogni fragranza è un invito a esplorare le emozioni attraverso il potere invisibile dell'olfatto.

Gabriella Chieffo Oud e le Eau de Parfum più iconiche

Tra le Eau de Parfum più apprezzate spicca Hystera, che esprime un uso raffinato e profondo dell'oud, reso armonico da spezie e resine. Lontano dagli eccessi di molte composizioni orientali, l'oud nella visione di Gabriella Chieffo diventa introspezione, mistero e radicamento. Anche Lye, altra creazione iconica, colpisce per la sua originalità: un profumo che evoca la pelle pulita, il bucato steso al sole, l'infanzia. Gabriella riesce a trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario, attraverso composizioni olfattive intelligenti e profonde.

Recensioni reali: esperienze sensoriali ed emozioni percepite dagli utenti

Le recensioni dei clienti parlano di esperienze sensoriali intense e personali. Chi sceglie i profumi Gabriella Chieffo lo fa per cercare qualcosa che vada oltre la moda, oltre la fragranza piacevole: cerca un messaggio, un'emozione, un dialogo. Molti utenti descrivono le fragranze come “tridimensionali”, capaci di cambiare durante la giornata, rivelando nuove sfaccettature con il passare delle ore. Alcune recensioni definiscono queste creazioni come “profumi con un'anima”, una definizione perfetta per descrivere il lavoro della maison.

Dove acquistare Maison Gabriella Chieffo: boutique, online e selezioni esclusive

I profumi della Maison Gabriella Chieffo sono disponibili in boutique selezionate di profumeria artistica, sia in Italia che all'estero. A Firenze, Milano, Roma e in molte altre città è possibile vivere un'esperienza d'acquisto sensoriale completa. A Firenze da 'Bottega di Sguardi' in via Del Parione 54/r, puoi venire a scoprire tutta la selezione di nicchia della maison Gabriella Chieffo. In alternativa, la maison offre un e-commerce ufficiale, elegante e intuitivo, dove si possono acquistare tutte le referenze, sample kit e collezioni speciali. Anche alcune piattaforme internazionali di profumeria di nicchia includono la maison nel proprio catalogo.

Prezzi dei profumi Gabriella Chieffo e confronto con altre maison di nicchia

I prezzi dei profumi Gabriella Chieffo sono in linea con quelli delle principali maison di profumeria artistica. In media, una Eau de Parfum da 100 ml ha un costo compreso tra i 150 e i 190 euro, a seconda della composizione e della collezione. Rispetto ad altre case di nicchia, la maison mantiene un ottimo equilibrio tra originalità, qualità delle materie prime e posizionamento di mercato. È un investimento sensato per chi cerca una fragranza distintiva, longeva e memorabile.

Durata e performance: quanto persistono i profumi sulla pelle

Uno dei punti di forza dei profumi Gabriella Chieffo è la persistenza. Grazie all'alta concentrazione di essenze e alla qualità degli ingredienti, le fragranze hanno una durata di oltre 8 ore, con proiezione elegante e progressiva. Alcuni profumi come Hystera o Lye lasciano una scia (sillage) decisa ma mai invadente, adatta sia a un uso quotidiano che a occasioni speciali. Il dry-down (la fase finale del profumo) è spesso la parte più apprezzata: caldo, avvolgente, personale.

Gabriella Chieffo unisex: fragranze adatte a uomini e donne

La maison non segmenta le sue creazioni in base al genere. La maggior parte dei profumi Gabriella Chieffo sono unisex, concepiti per parlare alla pelle, non al genere. Questo approccio si allinea alla visione più contemporanea e inclusiva della profumeria. Note legnose, agrumate, muschiate, resinose e floreali convivono armonicamente, offrendo a ciascuno la libertà di scegliere una fragranza che lo rappresenti, indipendentemente da etichette convenzionali. Come scegliere la fragranza Gabriella Chieffo perfetta per te Scegliere il profumo giusto è un atto personale. Gabriella Chieffo offre sample kit ideali per chi vuole esplorare la collezione prima di scegliere. Il consiglio è ascoltare la propria pelle, lasciar parlare le emozioni e darsi tempo. Se cerchi un profumo rassicurante, Lye è perfetto. Se preferisci qualcosa di intenso e misterioso, prova Hystera. Per chi ama i profumi trasversali e poetici, Acquasala o Camaheu sono esperienze uniche.