La traduzione dal greco di Alba, Brezza, Mattino… quegli istanti, quei doni con cui la natura ci coccola e ci protegge ogni giorno e che spesso tralasciamo, nella frenesia del quotidiano. Sono proprio questi i nomi dei modelli di occhiali nati dalla collaborazione di Bottega di Sguardi con un'antica fabbrica del Cadore e che rappresentano la rivisitazione di oggetti iconici, “grandi classici” ma con un tocco contemporaneo: la scelta dell'acetato, le cerniere, la lucidatura, rigorosamente hand-made, i colori, un dettaglio di design. Ed ecco un altro dei maggiori punti di forza di Bottega di sguardi: la partnership con una storica azienda sul mercato da 60 anni e l'immersione che tutto il team fiorentino si concede, tre volte l'anno, nella fabbrica del nord Italia per scegliere le lastre, rivedere i disegni. Un confronto diretto con la realtà della produzione, immersi nella magia panoramica del Cadore e in quella del proprio mestiere, per formare tutto lo staff ad una vendita consapevole, attenta, che conosce ogni passaggio di lavorazione dell'occhiale. Tendenza e tradizione in nome degli stupori della Natura.
Precedente
Successivo
Bottega di Sguardi
La traduzione dal greco di Alba, Brezza, Mattino… quegli istanti, quei doni con cui la natura ci coccola e ci protegge ogni giorno e che spesso tralasciamo, nella frenesia del quotidiano. Sono proprio questi i nomi dei modelli di occhiali nati dalla collaborazione di Bottega di Sguardi con un’antica fabbrica del Cadore e che rappresentano la rivisitazione di oggetti iconici, “grandi classici” ma con un tocco contemporaneo: la scelta dell’acetato, le cerniere, la lucidatura, rigorosamente hand-made, i colori, un dettaglio di design. Ed ecco un altro dei maggiori punti di forza di Bottega di sguardi: la partnership con una storica azienda sul mercato da 60 anni e l’immersione che tutto il team fiorentino si concede, tre volte l’anno, nella fabbrica del nord Italia per scegliere le lastre, rivedere i disegni. Un confronto diretto con la realtà della produzione, immersi nella magia panoramica del Cadore e in quella del proprio mestiere, per formare tutto lo staff ad una vendita consapevole, attenta, che conosce ogni passaggio di lavorazione dell’occhiale. Tendenza e tradizione in nome degli stupori della Natura.